TERMINI E CONDIZIONI GENERALI – CORSI DI FORMAZIONE IOINVESTO ACADEMY

Premesso che, ai fini dei presenti Termini e Condizioni, si intendono per:

Le presenti condizioni generali possono subire modifiche o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di Rox Capital. Eventuali modifiche o aggiornamenti saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni”, con indicazione della data di aggiornamento. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle presenti condizioni.

Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

ART. 1 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il Contratto tra Rox Capital e Cliente si concluderà online. Eseguito l’accesso al portale https://www.ioinvesto.academy, il Cliente dovrà seguire le procedure/istruzioni ivi indicate per formalizzare l’acquisto dei singoli Corsi messi a disposizione (il cui contenuto è dettagliatamente descritto sulle rispettive pagine del portale, a formare parte integrante dei presenti Termini e Condizioni), compilando i form predisposti da Rox Capital e scegliendo le modalità di pagamento.

Prima dell’inoltro, verrà visualizzata scheda per confermare l’ordine d’acquisto dei Corsi selezionati, con indicazione dei relativi prezzi. Tramite la conferma dell’ordine, il Cliente s’impegna a controllare e convalidare, prima del relativo invio, i suoi dati personali. Eseguiti i riscontri richiesti, spetterà, infine, all’Acquirente selezionare il pulsante interattivo, inoltrando così l’ordine nei confronti di Rox Capital.

La pubblicazione online dei Corsi sul sito https://www.ioinvesto.academy costituisce un semplice invito ad offrire; in tal senso, l’ordine del Cliente, dallo stesso previamente confermato, costituisce esclusivamente una proposta contrattuale, soggetta alle presenti Condizioni generali di vendita online, che il Cliente dichiara di conoscere e accettare.

La conferma d’ordine – puntualmente compilata e verificata come da istruzioni – verrà ricevuta da Rox Capital, che inizierà così a processare l’ordine, verificando i dati forniti dal Cliente, come la disponibilità di quanto richiesto. La ricezione della proposta da parte di Rox Capital non costituisce accettazione della stessa. Rox Capital ha facoltà di accettare, o meno, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare diritti e/o pretese di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, per la mancata accettazione dell’ordine (in questo caso restituisce senza alcun interesse al richiedente la somma da quest’ultimo versata).

Il contratto si intende concluso con l’accettazione, a esito del pagamento avvenuto con successo, da parte di Rox Capital della domanda di iscrizione e con l’accettazione da parte del Partecipante delle presenti Condizioni generali di contratto, attraverso l’apposito modulo on-line, nell’ambito del procedimento di iscrizione al corso. Verrà, a tal fine, inoltrata separata e-mail di conferma dell’avvenuto acquisto e della effettiva iscrizione del Partecipante ai corsi. È comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui ai successivi articoli 9 e 11.

In caso di candidatura alla IoInvesto Academy, IoInvesto Mentoring o IoInvesto Tutoring, l’effettiva ammissione ai Corsi e agli ulteriori servizi è subordinata alle Condizioni riportate sul portale. Nell’eventualità di una mancata ammissione, al Cliente saranno restituite integralmente tutte le somme già versate.

Taluni documenti e/o informazioni e/o comunicazioni, anche tenuto conto del tipo di servizio offerto da Rox Capital, potranno essere forniti al partecipante per iscritto, anche in fase di esecuzione del contratto. In ogni caso, nessuna responsabilità potrà essere imputata all’organizzatore per eventuali conseguenze derivanti dalla non corretta comprensione delle indicazioni fornite.

A fronte dell’impossibilità per Rox Capital, in alcuni casi, di fornire informazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’esatta data di inizio e conclusione del corso, il luogo del corso, etc.) al momento della conclusione del contratto, derivante dalla necessità di organizzare il corso a seconda delle esigenze e caratteristiche personali dello stesso, tali informazioni integrative verranno comunicate per iscritto, anche a mezzo posta elettronica, in un momento successivo alla conclusione del contratto, a formare parte integrante dello stesso.

ART. 2 – CONDIZIONI GENERALI

Il Partecipante dichiara e conferma di avere preso visione delle presenti Condizioni generali di vendita e dichiara di accettarle integralmente senza condizione alcuna.

ART. 3 – NORME APPLICABILI

Il contratto è regolato oltre che dalle presenti condizioni generali, dalle condizioni particolari di cui allo specifico programma dei singoli Corsi, dal c.d. Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 Settembre 2005, n. 206 e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003), in quanto applicabili.

ART. 4 – PREZZI

Il prezzo relativo ai Corsi proposti è indicato nelle apposite pagine all’interno del Sito riferibili ai singoli Corsi proposti.

Rox Capital si riserva il diritto di predisporre offerte, sconti o promozioni in qualsiasi momento. Tali promozioni potranno essere limitate temporalmente e variare in qualsiasi momento, senza alcuna comunicazione. Il Cliente riconosce e accetta che la Società si riservi il diritto di proporre tariffe diverse o accessi gratuiti ad alcune categorie di utenti o particolari promozioni commerciali e, a tal proposito, il Cliente rinuncia sin d’ora a ogni pretesa, anche a titolo di rimborso o risarcitoria, nei confronti della Società stessa.

ART. 5 – OBBLIGAZIONI E FACOLTÀ DI ROX CAPITAL

Le prestazioni cui si obbliga Rox Capital sono quelle indicate dettagliatamente nell’offerta e nelle sezioni apposite del portale https://www.ioinvesto.academy che descrivono i singoli Corsi e le specifiche caratteristiche e servizi relativi agli stessi.

ART. 6 – OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI

I Partecipanti ai Corsi dovranno essere muniti, a propria cura, di documento di identità valido. Sin da ora i partecipanti accettano l’eventualità che il Corso possa tenersi online e in questo caso dovranno essere muniti, a propria cura, di connessione Internet stabile, webcam e microfono e, in caso di diretta, dovranno tenere la webcam accesa per tutto lo svolgimento dell’evento – pause escluse -, denominandosi con i propri Nome e Cognome sulla piattaforma utilizzata. Nel caso che il Corso, in diretta, sia tenuto in modalità online, i Partecipanti dovranno avere alle loro spalle, sullo sfondo, una parete affinché sia impedito il passaggio, e dunque la ripresa, di altre persone.

I Partecipanti dovranno attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le informazioni fornite da Rox Capital, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative o legislative. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzazione dovesse subire a causa della loro inadempienza alle suindicate obbligazioni.

ART. 7 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – OBBLIGO RISERVATEZZA – PENALE CONTRATTUALE

Il Partecipante riconosce e prende atto che i Prodotti, i contenuti dei corsi e tutto il materiale consegnato in occasione del Corso sono di proprietà intellettuale esclusiva di Rox Capital e/o dei singoli autori e/o dei relatori dei singoli corsi. Rox Capital è, altresì, titolare esclusiva dei marchi e simboli e nomi inseriti e/o apposti sul materiale. Il Partecipante si impegna a non distruggere, alterare, riprodurre, omettere e modificare in alcun modo tali marchi, simboli e nomi di proprietà di Rox Capital senza il consenso scritto di quest’ultima.

È fatto espresso divieto al Partecipante di riprodurre, distribuire, pubblicare, copiare o altrimenti utilizzare in ogni e qualsivoglia forma, tempo e modo, i contenuti dei Corsi e dei Prodotti, senza preventiva espressa autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti d’autore e/o in violazione a quanto previsto dalle leggi sul diritto d’autore.

In caso di non osservanza a tale obbligo il cliente si impegna a corrispondere l’intero importo del percorso (prezzo pagato) moltiplicato per cento, quale espressa e accettata clausola penale contrattuale. Il Partecipante prende, altresì, atto di essere autorizzato a utilizzare i contenuti in parola in via esclusivamente personale e privata, senza alcun fine di lucro.

ART. 8 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il Partecipante è tenuto a versare il corrispettivo indicato nelle condizioni descritte sul portale per i singoli Corsi selezionati. Il partecipante è obbligato a versare, al momento dell’iscrizione, l’intera quota prevista per la partecipazione al corso, a meno che non sia diversamente indicato.

Nel caso di domanda di partecipazione ai corsi IoInvesto Academy, IoInvesto Mentoring e IoInvesto Tutoring, l’aspirante Partecipante, al momento della sottoscrizione della domanda di iscrizione, versa l’importo indicato nelle modalità di iscrizione. Al momento dell’accettazione della domanda di iscrizione, tale somma è imputata in conto del pagamento delle quote e del prezzo dei servizi.

Il partecipante è obbligato a versare, al momento dell’iscrizione, l’intera quota o la rata prevista per la partecipazione al corso.

A tutti coloro che non risulteranno in regola con il saldo dell’intero, o delle rate eventualmente previste, non sarà consentito l’accesso ai locali presso i quali si svolgeranno le lezioni del Corso o, in ogni caso, la fruizione dei contenuti dei Corsi. Il pagamento dell’acconto e del saldo può avvenire attraverso i metodi di pagamento di volta in volta indicati (carta di debito o credito attraverso il servizio Stripe, Paypal oppure bonifico bancario presso Banca Raiffeisen alle seguenti coordinate bancarie CH6680808007228417091).

ART. 9 – RECESSO

Il Partecipante ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità, in presenza di modifiche significative di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione dei servizi offerti da Rox Capital, verificatesi dopo la conclusione del contratto ma prima dell’inizio del Corso di formazione e non accettate dal Partecipante. Il Partecipante che sia stato avvisato delle modifiche deve comunicare a Rox Capital la propria scelta di accettare o di recedere entro cinque (5) giorni lavorativi dalla data in cui ha ricevuto l’avviso scritto, autorizzando esplicitamente la comunicazione a mezzo e-mail, di modifica o di aumento; in mancanza di ricezione da parte di Rox Capital della comunicazione nel termine previsto, le modifiche essenziali si intenderanno accettate dal Partecipante a tutti gli effetti. Al Partecipante che recede, Rox Capital rimborserà le somme già ricevute entro i termini di legge.

Se il Partecipante è un “Consumatore“, così come definito dall’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs. del 21.2.2014, n. 21, e ha diritto di recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate entro e non oltre i successivi 14 (quattordici) giorni dal momento della conclusione del contratto.

Il diritto di recesso deve essere esercitato con l’invio, entro detto termine, di una comunicazione scritta alla sede di Rox Capital, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero posta elettronica certificata. Rox Capital si impegna a rimborsare le somme ricevute entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della comunicazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56, Codice del Consumo, con eccezione di quelle relative a prestazioni eventualmente già eseguite.

Nel caso di Corsi erogati in modalità e-learning o blended, il Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, c.1 lett. a) e o) del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).

ART. 10 – MODIFICAZIONI SIGNIFICATIVE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DOPO L’INIZIO DEL CORSO DI FORMAZIONE

Dopo l’inizio del Corso di formazione, allorché una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non possa essere effettuata, Rox Capital predispone adeguate soluzioni alternative equivalenti per la prosecuzione, senza alcun onere aggiuntivo, per il Partecipante; altrimenti rimborsa quest’ultimo nei limiti della differenza del prezzo tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate.

Qualora non fosse possibile alcuna soluzione alternativa o il Partecipante non accetti la soluzione proposta, esclusivamente per giustificato motivo, Rox Capital restituisce al Partecipante la
differenza tra il costo delle prestazioni previste e quelle effettuate sino alla data della fine anticipata del corso di formazione.

La mancata disponibilità di determinati servizi accessori richiesti dal Partecipante non costituisce modificazione di un elemento essenziale del contratto e, in tali casi, Rox Capital è tenuta unicamente a rimborsare il prezzo del relativo supplemento ricevuto, a meno che l’impossibilità non sia derivata da cause di forza maggiore e/o da fatto proprio del Partecipante.

Qualora il contenuto del Corso ricomprenda alloggio o sistemazione presso una struttura individuata da Rox Capital, questa si riserva il diritto di sostituire la struttura prescelta con un’altra di analogo prezzo e qualità, qualora la struttura prescelta dovesse risultare inadatta per motivi di sicurezza o tecnico-organizzativi, e tale aspetto non costituisce modificazione di un elemento essenziale del contratto.

ART. 11 – CESSIONE DEL CONTRATTO

Il Partecipante potrà farsi sostituire da un altro soggetto, a condizione che lo comunichi a Rox Capital a mezzo di lettera raccomandata a/r almeno quattro (4) giorni lavorativi prima della data fissata per l’inizio del Corso di formazione. La sostituzione sarà effettuata esclusivamente per il medesimo Corso e per il medesimo periodo di cui al contratto ceduto. Il Partecipante rinunciatario e il subentrante sono comunque solidalmente obbligati al pagamento del prezzo e delle spese ulteriori eventualmente derivanti dalla cessione.

ART. 12 – MODIFICHE – ANNULLAMENTO DEL CONTRATTO

Rox Capital si riserva il diritto di modificare il programma dei Corsi per esigenze tecniche, operative e organizzative, o di annullare il Corso di formazione in qualsiasi momento, prima dell’inizio dello stesso, per caso fortuito, forza maggiore e/o per mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.

In caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, Rox Capital ne dà avviso immediato al partecipante, entro cinque (5) giorni dall’inizio del Corso. In tutti i casi di annullamento il Partecipante avrà diritto alla restituzione di tutte le somme versate o, in accordo con la Società, potrà usufruire di un pacchetto alternativo a compensazione di quanto versato.

ART. 13 – ESONERO DI RESPONSABILITÀ

Nei casi di Corsi tenuti in presenza, Rox Capital agisce esclusivamente da intermediaria tra i Partecipanti ai Corsi e le strutture ove il Corso verrà tenuto. Rox Capital non può dunque essere ritenuta responsabile in casi di danno alle persone o cose di loro proprietà, e per qualsivoglia evento dannoso che abbia a verificarsi presso le strutture ricettive utilizzate.

Parimenti, Rox Capital non è responsabile per inadempimenti o ritardi che potrebbero verificarsi quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ritardi o difetti di trasporto, negligenza delle persone incaricate dei servizi, o in genere per qualsiasi inadempienza da parte di terzi in occasione dei Corsi.

Rox Capital si impegna ad apprestare con sollecitudine ogni rimedio utile al fine di consentire al Partecipante la prosecuzione del Corso di formazione, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui l’inesatto adempimento del contratto sia a quest’ultimo imputabile.

Salvi i casi di dolo o colpa grave, il Cliente esonera espressamente Rox Capital da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

In nessun caso Rox Capital potrà essere ritenuta responsabile:

ART. 14 – RECLAMI

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere comunicata e motivata per iscritto e senza ritardo ai responsabili della Rox Capital, in modo da dare a questi ultimi la possibilità di porvi tempestivamente rimedio.

Il Cliente può altresì sporgere reclamo per iscritto al più tardi, e a pena di decadenza, a mezzo lettera raccomandata a/r entro 10 (dieci) giorni dalla data della fine del Corso o dall’evento oggetto del reclamo. Reclami tardivi o non comunicati secondo tali modalità e forme non saranno esaminabili. La mancata presentazione del reclamo può essere valutata ai fini dell’art. 1227 c.c.

ART. 15 – DATI PERSONALI

Nel corso del rapporto intercorrente con Rox Capital la società acquisisce alcuni dati personali necessari per la fornitura dei servizi oggetto del contratto. Tali informazioni possono riguardare i dati anagrafici del Partecipante al corso di formazione. Il trattamento di tali dati verrà svolto da Rox Capital esclusivamente per la fornitura dei servizi dovuti in base al contratto e per adeguarsi alle esigenze specifiche ed alle richieste dei partecipanti. Questi dati non verranno ceduti a terzi salvo espresso consenso del partecipante, conformemente alle regole generali fissate dal vigente ordinamento. Rox Capital si riserva di utilizzare i dati anagrafici dei partecipanti, eventualmente anche diffondendoli, con il consenso degli interessati, ma solo per finalità di comunicazione istituzionale sulle attività di Rox Capital. L’interessato può chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la modifica o la cancellazione dei dati scrivendo a Rox Capital SA, Corso Pestalozzi n. 3 – Lugano – 6900.

Per quanto qui non esposto, ci si riporta integralmente alla Privacy Policy pubblicata sul portale.

ART. 16 – USO DI IMMAGINI

Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, il Partecipante autorizza esplicitamente Rox Capital alla pubblicazione e divulgazione della propria immagine, sia in forma fotografica sia in forma audiovisiva, esclusivamente ai fini di promozione dell’attività della Società, vietando espressamente l’uso in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro.

I partecipanti accettano che i Corsi possano essere registrati, e autorizzano fin d’ora la ripresa audio-video della loro persona, dichiarando di non avere nulla a pretendere a livello economico con riferimento ai filmati e al materiale audio e video, e concedendo a titolo gratuito i diritti patrimoniali di utilizzo dell’immagine/video-audio, connessi al perseguimento di finalità di promozione, marketing e pubblicità delle attività di Rox Capital, ai sensi degli artt. 10 c.c. e 12, 96, 97, L. n. 633/1941 (Legge sul diritto d’Autore).

ART. 17 – CONTROVERSIE

La procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie di cui al D. Lgs. 4.3.2010, n. 28 costituisce condizione di procedibilità di una eventuale successiva domanda giudiziale.

ART. 18 – FORO COMPETENTE

Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:

a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo);

b) in via esclusiva il Foro di Milano, in ogni altro caso.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341-1342 c.c., le parti dichiarano reciprocamente di aver letto e aver conseguentemente approvato in via specifica le seguenti clausole contrattuali:
6 – obblighi dei partecipanti, 7 – proprietà intellettuale – obbligo riservatezza – penale contrattuale, 9 – recesso, 10 – modificazioni significative delle condizioni contrattuali dopo l’inizio del corso di formazione, 12 – modifiche e annullamento del contratto, 13 – esonero di responsabilità, 14 – reclami, 15 – dati personali, 16 – uso di immagini, 17 – controversie, 18 – foro competente.